In un tempo sospeso, tra il respiro della madre e il battito lieve del bambino, esiste un linguaggio antico fatto di carezze, di pelle su pelle, di un amore che si trasmette senza parole. Il massaggio Shantala è più di una tecnica: è un rituale sacro, un ponte invisibile tra due cuori che imparano a conoscersi nel silenzio del tocco.
Durante questa giornata dedicata alla dolce arte del massaggio infantile, entreremo in un mondo fatto di gesti lenti e consapevoli, impareremo a raccontare amore con le mani, a lenire i piccoli disagi dei primi mesi di vita e a trasformare ogni massaggio in un canto d’amore.
Luogo e durata del corso
Il corso è in programma sabato 24 maggio 2025 dalle 10 alle 18. Le lezioni si svolgono nella nostra sede di Frinco, in provincia di Asti, in Piemonte.
PROGRAMMA DEL CORSO
1. La teoria del contatto e la magia degli oli
Accoglieremo partecipanti in un ambiente sereno, avvolto dal profumo degli oli naturali e dalla dolcezza del tempo condiviso. Scopriremo insieme:
- Le origini del massaggio Shantala, tramandato per secoli dalle madri indiane ai loro bambini.
- I benefici profondi di questa pratica, che culla il sistema nervoso del neonato, favorisce il sonno, aiuta la digestione e rafforza il legame tra genitore e figlio.
- La scelta degli oli più adatti per il massaggio, esplorando le proprietà dell’olio di mandorle dolci, di sesamo, di cocco e delle essenze delicate che nutrono la pelle e calmano l’anima.
-
Parleremo anche delle pratiche per alleviare i piccoli disturbi dei primi mesi di vita:
-
Movimenti specifici per calmare le coliche e aiutare il bambino a digerire serenamente.
-
Carezze rilassanti per favorire il sonno, come onde leggere che cullano il piccolo verso il riposo.
-
Tecniche dolci per distendere le tensioni muscolari e accompagnare il neonato nel suo sviluppo con amore e armonia.
2. L’arte del massaggio, un rituale di amore
Dopo una pausa di condivisione, entreremo nel cuore della pratica. Il massaggio verrà mostrato prima su una bambola, permettendo ai genitori di osservare e assimilare i gesti prima di riprodurli sui loro bambini.
- Inizieremo con le carezze avvolgenti, il tocco che trasmette sicurezza e rassicurazione.
- Proseguiremo con le sequenze per ogni parte del corpo, dalle gambine alla schiena, dal pancino al viso, rispettando il ritmo e le reazioni del piccolo.
- Impareremo a leggere i segnali del bambino, a capire quando accogliere il suo bisogno di contatto e quando lasciarlo libero nel suo spazio.
- Concluderemo con un rituale di chiusura, un momento speciale per suggellare il legame con una coccola, un canto lieve, un respiro in sincronia.
Alla fine del corso, ogni partecipante porterà con sé non solo la conoscenza di una tecnica, ma la capacità di trasformare ogni tocco in un gesto di cura profonda. Un piccolo manuale illustrato aiuterà a ricordare i movimenti, ma sarà il cuore a guidare le mani nei giorni a venire.
Orari delle lezioni
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
Quanto costa
Il costo del corso è di €99+iva = €120
Puoi acquistare su questa pagina, cliccando su acquista ora: puoi pagare con con carta di credito, satispay o bonifico bancario.
I DOCENTI
tel/whatsapp +39 380 895 8456
A seguire - open day yoga preparto e per bambini
Al termine del corso di Shantala, alle 18.30, ci sarà un open day gratuito di presentazione dello yoga preparto e dello yoga per bambini con l'insegnante certificata Carine Joelle Hengoue.
Prenota il tuo posto gratuito qui
A chi si rivolge
- Genitori di neonati e bambini piccoli che vogliono creare un legame più profondo con il proprio bambino e promuovere il suo benessere attraverso tecniche naturali e antiche.
- Ostetriche, infermiere pediatriche, terapiste del massaggio infantile e professioniste del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie
competenze e offrire un servizio di cura più olistico.
- Futuri genitori che desiderano prepararsi ad accogliere il bambino equipaggiandosi con strumenti e tecniche che favoriscono la salute e l'armonia nel delicato periodo post partum.
- A chiunque abbia interesse nell'Āyurveda, nella cura naturale o nel benessere della madre e del bambino.