Che cos’è il sattva? Nelle sacre scritture vediche il sattva è uno dei 3 guna, ossia uno dei 3 componenti ultimi della materia insieme a rajas e tamas.
In particolare sattva – dalla radice sat, esistente - indica luminosità, saggezza, virtuosità. Sattva è la pura essenza della vita, è ciò che ci dà gioia, equilibrio, salute.
Tutte le nostre sattvic week precedenti sono legate a una stagione, con ricette adatte al periodo dell'anno e momenti teorici dedicato.
Questa è invece una sattvic week speciale, dedicata al rapporto tra il cibo e le emozioni. Per cominciare l'anno con una grande pulizia!
SATTVIC WEEK EMOZIONALE | DAL 1° AL 7 GENNAIO 2024
In Āyurveda l'alimentazione è strettamente collegata al benessere emotivo e mentale.
È arrivato il momento di dedicare un’intera sattvic alla correlazione tra il cibo e le emozioni.
Nella settimana esploreremo come certe emozioni portino a scelte alimentari non salutari e come la scelta di una dieta sattvica possa aiutare a contrastare le dipendenze alimentari.
Indagheremo come capire certe emozioni e scopriremo come pulirci da esse, lavorando nel profondo a livello emotivo.
Le sette emozioni chiave
- Stress
Porta spesso a mangiare in modo compulsivo, scegliendo cibi confortanti ma malsani. Lo contrasteremo con cibi calmanti come frutta fresca, verdure a foglia verde e tisane. - Ansia
Effetto sul mangiare: può portare a saltare i pasti o a mangiare troppo velocemente. Lo contrasteremo con cibi che promuovono la calma come mandorle, cereali integrali e ricette soecifiche. Tecniche di respirazione prima dei pasti. - Tristezza
Effetto sul mangiare: spesso si traduce in voglie di zuccheri e carboidrati. Lo contrasteremo con cibi che migliorano l'umore senza essere zuccherati, come i cibi colorati e vari per sollevare l'umore. - Rabbia
Effetto sul mangiare: tende a spingere verso cibi piccanti e aggressivi, che possono esacerbare l'irritabilità. Lo contrasteremo con cibi e ricette rinfrescanti e calmanti. Eviteremo i cibi troppo speziati o acidi. - Noia
Effetto sul mangiare: porta al consumo di snack non necessari e spesso poco salutari. Opteremo per la creazione di snack sani e nutrienti e mantenendo una routine regolare per i pasti. - Solitudine
Effetto sul mangiare: può causare una ricerca di conforto nel cibo, soprattutto nel “junk food". Lo contrasteremo con cibi che nutrono sia il corpo sia lo spirito, come zuppe calde, e con la condivisioned dei pasti con qualcuno che amiamo quando è possibile. - Fatica
Effetto sul mangiare: spesso si cerca energia in cibi zuccherati o caffeinati. Lo contrasteremo con cibi energizzanti ma equilibrati come frutta fresca, noci e semi, e con acqua aromatizzata o infusi naturali per mantenere l'energia.
Come si svolge la sattvic week emozionale online?
Le dirette quotidiane raddoppiano!
Per una settimana, dal 1° al 7 gennaio, cercheremo sempre di stare nel Sattva, con due appuntamenti quotidiani online in diretta video su Zoom.
- La mattina dalle 7.00 alle 8.00 parleremo con Ilaria Palmas di ogni singola emozione e osserveremo insieme il menu del giorno.
- La sera dalle 19.00 alle 19.20 faremo una meditazione guidata con Giulia Marinielli
Qualche giorno prima dell'inizio della settimana troverai nella tua area riservata tutto il materiale per prepararti al meglio: dispense, lista della spesa, programma alimentare dettagliato e le ricette dei piatti, tutti vegetariani.
Non puoi assistere alle dirette? Nessun problema!
Dopo ogni incontro, entro 24 ore troverai la registrazione nella tua area riservata del sito, che potrai rivedere quando e quante volte vorrai, per sempre!
Qualche giorno prima dell'inizio della Sattvic troverai all'interno dell'area riservata il link per accedere alle dirette quotidiane.
Programma della settimana
- Lunedì 1° gennaio 2024
ore 7.00 | Lo stress
ore 19.00 | Meditazione guidata - Martedì 2 gennaio
ore 7.00 | L'ansia
ore 19.00 | Meditazione guidata - Mercoledì 3 gennaio
ore 7.00 | La tristezza
ore 19.00 | Meditazione guidata - Giovedì 4 gennaio
ore 7.00 | La rabbia
ore 19.00 | Meditazione guidata - Venerdì 5 gennaio
ore 7.00 | La noia
ore 19.00 | Meditazione guidata - Sabato 6 gennaio
ore 7.00 | La solitudine
ore 19.00 | Meditazione guidata - Domenica 7 gennaio
ore 7.00 | La fatica
ore 19.00 | Meditazione guidata
MATERIALE DIDATTICO
- Il programma alimentare dettagliato della settimana: che cosa mangiare a colazione, pranzo e cena ogni giorno.
- La lista della spesa: cibi, spezie e alimenti che dovrai procurarti per il programma alimentare.
- Le ricette ayurvediche (piatti vegetariani)