LA DIGESTIONE SECONDO L'ĀYURVEDA

Con Ilaria Palmas

IL CORSO INCLUDE

Acquista ora, guarda quando vuoi

Registrazione e slide sempre disponibili nella tua area riservata!

Attestato di partecipazione

Da scaricare comodamente, stampare e pubblicare dove vuoi

Dispense

In formato digitale con indicazioni, consigli, ricette

digestione-in-ayurveda.png
header
apparatodigerenteayurveda.jpeg

Reflusso gastrico, bruciori e acidità di stomaco, riduzione o alterazione della capacità digestiva, stipsi, mancanza di appetito, perdita di gusto del cibo: sono alcuni dei disturbi che possono colpire il nostro sistema digestivo e che spesso sono causa della maggior parte dei problemi di salute di tutti noi, anche di quelli che riteniamo derivino da tutt'altre cause. 

L'Agnimāndya, vale a dire la riduzione o l'alterazione della capacità digestiva, porta sempre all'elaborazione di alimenti mal digeriti che praticamente sono āma, ossia un accumulo di tossine. Ogni volta che c'è agnimāndya c'è āma e ogni volta che c'è āma in qualche modo c'è un problema.

La condizione da ricercare è samāgni, legata ad un equilibrio dei dosha, che significa poter avere anche un equilibrio dal punto di vista digestivo.

La giusta quantità di cibo dipende dal funzionamento di agni, il fuoco digestivo. Bisognerebbe mangiare un po’ meno della quantità che siamo in grado di digerire abitualmente e correttamente.

L'Agnimāndya può essere causata da
• Abitudini alimentari irregolari
• Eccessiva quantità di cibo
• Pasti in orari impropri.

Contrariamente a quanto si pensi, mangiare poco e spesso non è per niente salutare, anzi, paradossalmente è l'ideale per digerire male sempre: immettere una quantità di alimenti completamente da digerire in un apparato digerente ancora impegnato nella digestione del pasto precedente corrisponde un po' a mettere legna nuova, magari anche verde, in una stufa che sta già bruciando.

Durante questo webinar Ilaria Palmas, operatrice ayurvedica, ci mostra il funzionamento dell'apparato digerente in chiave ayurvedica, che approccio ha l’ayurveda nei confronti dei problemi digestivi, quali trattamenti eseguire a seconda del tipo di disturbo e quali oli utilizzare.

 

A chi si rivolge

Ai professionisti del settore (terapisti, estetisti, fisioterapisti,etc.) e a chi è interessato a scoprire come poter trattare i problemi digestivi tramite la terapia del massaggio.

 

Programma (Durata 1.30h)

  • Il processo digestivo: il concetto di Agni per l'Ayurveda
  • Suddivisione di Agni nelle varie funzioni in riferiemeto agli Elementi e ai Tessuti
  • Il concetto di Ama, la tossina: localizzazioni nei Canali e nei Tessuti del corpo

 

  • La tossina mentale, osservazione e approcio alla consulenza
  • Cause dei disturbi digestivi e squilibri di Agni
  • Caratteristiche delle quattro tipologie di Agni e loro relazione con le costituzioni VPK

IMPARERAI A

Consocere il Pitta a Agni: caratteristiche ottimali del fuoco digestivo.

IMPARERAI A


Riconoscere i quattro tipi di Agni (metabolismo) attraverso gli aspetti fisici e mentali.

IMPARERAI A

Utilizzare i rimedi tradizionali e a utilizzare le spezie a seconda della tipologia di Agni in squilibrio.

IMPARERAI A

Conoscere i trattamenti ayurvedici raccomandati per i diversi tipi di problematica.

ACQUISTA ADESSO!

 

ACCEDI SUBITO AL VIDEO E ALLE DISPENSE

Dicono di Noi

Buoni insegnamenti e buon cuore, siete un punto di riferimento importante per tutto quello che condividete e tramandate riguardo la tradizione ayurvedica, quella autentica. Oggi, dove tutto diventa moda, non è facile trovare semplicità e profondità insieme...in voi ho trovato un punto saldo fatto di grande conoscenza, cura e professionalità. GRAZIE!!!

Valentina Carnieli

Il corso è meraviglioso.L' ambiente è accogliente.Tutti i docenti sono molto preparati , ma soprattutto disponibili all'ascolto degli studenti.

Barbara Aragno

Luogo magico in cui è possibile trovare un nuovo tempo per sé, per la coppia, per il benessere. Il massaggio con Ilaria e Murali è un viaggio all'interno di sé, profondo e rigenerante.

Manuela D'Ambrosio

Janani è un posto magico, in cui si può iniziare un percorso di crescita attraverso i vari massaggi e trattamenti ayurvedici. Gli operatori, Ilaria e Murali, sanno farti sentire a casa e accompagnarti in questo meraviglioso percorso. Super consigliato!

Delia Stango

Questa casa è un angolo di pace, ben disposta per accogliere le persone che decidono di partecipare alle iniziative. Superando velocemente un'iniziale perplessità sul luogo raggiunto, non avendo conoscenza della materia, ho trascorso un weekend di tre giorni con tre amiche e siamo state molto molto bene, felici di aver intrapreso questa esperienza. Innanzitutto le persone che operano all'interno, sono veramente brave, disponibili, cordiali...

Margherita Bruno

Ogni volta che vi leggo mi emoziono. Mi fate sentire l' ayurveda nel cuore. È proprio la mia strada.

Barbara Brandi

SATTVIC WEEK: Questa settimana è stata davvero rivoluzionaria, l'ho vissuta più profondamente rispetto alla primaverile e sento di aver compreso più a fondo tanti aspetti dell'ayurveda, ma anche di me stessa. Vi ringrazio per la passione che trasmettete. Grazie anche a tutti i compagni di viaggio è bello sapersi uniti in un pezzetto di vita.

Elisa Begliomini

Fantastica esperienza di massaggio , accoglienza ottima e in un bellissimo ambiente .

Stefano Ponte

I docenti del Corso